Immaginare per trasformare. All’Università di Messina la masterclass con Maura Gancitano

All’Università di Messina la masterclass di Maura Gancitano sugli stereotipi di genere

Mercoledì 23 aprile alle ore 10:30, l’Università di Messina, nell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, ospita una masterclass pubblica con Maura Gancitano, filosofa, saggista e cofondatrice del progetto culturale Tlon. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della partnership tra l’Ateneo e Taobuk – Taormina International Book Festival, volta a promuovere il dialogo tra cultura contemporanea e formazione accademica.

Maura Gancitano, da anni impegnata nella divulgazione filosofica come pratica di consapevolezza e trasformazione, condurrà una lezione dedicata alla costruzione sociale degli stereotipi di genere e al ruolo del pensiero critico nella decostruzione delle narrazioni che plasmano identità e relazioni, interfacciandosi  con le professoresse Unime Vittoria Calabrò, storica delle istituzioni politiche e Presidente del Cug e Milena Meo, sociologa politica e vicepresidente del Cug.

L’approccio è interdisciplinare e intreccia filosofia, sociologia e studi di genere, per analizzare i processi attraverso cui gli stereotipi si formano e si perpetuano nei contesti educativi, nei media e nella sfera familiare.

L’incontro sarà aperto dai saluti della Rettrice Giovanna Spatari e della Presidente Taobuk Antonella Ferrara, ed è rivolto a studenti, docenti e alla cittadinanza. Tra i partecipanti i corsisti Unime del GDS Lab coordinato da Natalia La Rosa (Ses) e Maria Laura Giacobello (Unime).

Agli studenti partecipanti verranno riconosciuti 0,25 cfu.

L’ingresso è libero e gratuito.