Cosa accade quando un’idea si fa progetto, e un progetto diventa un festival capace di accogliere autori da tutto il mondo? È da questa domanda che prendono le mosse i due incontri promossi da Taobuk presso le Università di Messina (8 aprile) e Catania (15 aprile), pensati per offrire agli studenti uno sguardo diretto e articolato sull’organizzazione culturale contemporanea.
Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica di Taobuk, e Alfio Bonaccorso, direttore esecutivo, condividono riflessioni ed esperienze su cosa significhi progettare e portare avanti un evento internazionale: dall’ideazione alla curatela, dalla logistica alla comunicazione, fino alla costruzione di reti e partenariati.
Gli incontri sono anche l’occasione per presentare le modalità di candidatura ai tirocini formativi attivati per l’edizione 2025. Strutturati come esperienze immersive nei diversi settori operativi – dalla segreteria organizzativa alla progettazione culturale, dalla gestione dei media al racconto digitale – i tirocini permettono agli studenti di apprendere attraverso la pratica, contribuendo in modo concreto alla realizzazione del festival.
