C’è un fil rouge che lega le arti visive a Taobuk: i visual realizzati dai grandi maestri dell’arte contemporanea. Dopo Emilio Isgrò e Velasco Vitali, è Arnaldo Pomodoro a firmare l’immagine della quattordicesima edizione del festival, dedicata al tema dell’identità. Perché tutto si evolve nel turbinio del divenire. Le frecce del neolitico, armi di guerra e di sopravvivenza, sono nella contemporaneità puntatori del mouse per accedere a universi altri e connettere autoindividuazione e alterità. Tutto cambia, dunque. Ciò che resta è l’identità. Nascosta a volte, chiusa dentro forme geometriche affilate come lame. Ma è lì che preme, con una forza quasi ancestrale, per venire fuori. C’è tutto questo nella grafica realizzata da Pomodoro per Taobuk 2024, “L’antenna del tempo”. Per ricordarci che la clessidra scorre e che l’essenza rivendica tempo e spazio. Ed è quello che accadrà dal 20 al 24 giugno a Taormina.
Tutto si evolve nel turbinio del divenire.
Le frecce del neolitico, armi di guerra e di sopravvivenza, sono nella contemporaneità puntatori del mouse per accedere a universi altri e connettere autoindividuazione e alterità.
Tutto cambia. Ciò che resta è l’identità. Nascosta a volte, chiusa dentro forme geometriche affilate come lame. Ma è lì che preme, con una forza quasi ancestrale, per venire fuori. C’è tutto questo nel visual realizzato da Arnaldo Pomodoro, “L’antenna del tempo”, per la quattordicesima edizione di Taobuk, dedicata appunto al tema dell’identità.
Per ricordarci che la clessidra scorre e che l’essenza rivendica tempo e spazio. Ed è quello che accadrà dal 20 al 24 giugno a Taormina.
Arnaldo Pomodoro è nato nel Montefeltro nel 1926, ha vissuto l’infanzia e la formazione presso Pesaro. Dal 1954 vive e lavora a Milano. Le sue opere del Cinquanta sono altorilievi dove emerge una singolarissima “scrittura” inedita nella scultura, che viene interpretata variamente dai maggiori critici. Nei primi anni Sessanta affronta la tridimensionalità e sviluppa la ricerca sulle forme della geometria solida: sfere, dischi, piramidi, coni, colonne, cubi -in lucido bronzo- sono squarciati, corrosi, scavati nel loro intimo, con l’intento di romperne la perfezione e scoprire il mistero che vi è racchiuso. La contrapposizione formale tra la levigata perfezione della forma geometrica e la caotica complessità dell’interno sarà d’ora in poi una costante nella produzione di Pomodoro.
Nel 1966 gli viene commissionata una sfera di tre metri e mezzo di diametro per l’Expo di Montreal, ora a Roma di fronte alla Farnesina: è il passaggio alla grande dimensione. Questa è la prima delle numerose opere dell’artista che hanno trovato collocazione in spazi pubblici di grande suggestione e importanza simbolica: nelle piazze di molte città (Milano, Copenaghen, Brisbane, Los Angeles, Darmstadt), di fronte al Trinity College dell’Università di Dublino, al Mills College in California, nel Cortile della Pigna dei Musei Vaticani, di fronte alle Nazioni Unite a New York, nella sede parigina dell’Unesco, nei parchi sculturali della Pepsi Cola a Purchase e dello Storm King Art Center a Mountainville, poco distanti da New York City.
Ha realizzato numerose opere ambientali: dal Progetto per il Cimitero di Urbino del 1973 scavato dentro la collina urbinate, poi non realizzato a causa di contrasti e problemi locali, a Moto terreno solare, il lungo murale in cemento per il Simposio di Minoa a Marsala, dalla Sala d’Armi per il Museo Poldi Pezzoli di Milano, all’environment Ingresso nel labirinto, dedicato all’Epopea di Gilgamesh, fino al Carapace, la cantina di Bevagna realizzata per la famiglia Lunelli.
Memorabili mostre antologiche lo hanno consacrato artista tra i più significativi del panorama contemporaneo. Numerose esposizioni itineranti si sono susseguite in Europa, Stati Uniti, Australia e Giappone. Si è dedicato alla scenografia sin dall’inizio della sua attività e ha realizzato ‘‘macchine spettacolari’’ per numerosi lavori teatrali, dalla tragedia greca al melodramma, dal teatro contemporaneo alla musica.
Ha insegnato nei dipartimenti d’arte delle università americane: Stanford University, University of California a Berkeley, Mills College.
Ha ricevuto molti premi e importanti riconoscimenti: i Premi di Scultura alle Biennali di São Paulo (1963) e Venezia (1964); il Praemium Imperiale per la Scultura 1990 della Japan Art Association e il Lifetime Achievement in Contemporary Sculpture Award dell’International Sculpture Center di San Francisco (2008). Nel 1992 il Trinity College dell’Università di Dublino gli ha conferito la Laurea honoris causa in Lettere e nel 2001 l’Università di Ancona quella in Ingegneria edile-architettura.
Per maggiori informazioni sulla vita e sull’attività dell’artista e per ogni utile approfondimento sulle sue opere si rimanda all’edizione online del Catalogue Raisonné a cura della Fondazione Arnaldo Pomodoro.